ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "O.MATTIUSSI"

PORDENONE

EDUCAZIONE LINGUISTICA ANNO SCOLASTICO 1996/97

 

CLASSE 1^ E IGEA PROF. OSCURO GIORGIO

 

OBIETTIVI:

Comprensione di un testo scritto

Riconoscimento della tipologia testuale

Analisi delle caratteristiche formali del testo

Produzione di una sintesi

Riformulazione del testo con modifica

Produzione di un nuovo testo

CONTENUTI:

Racconto di fantascienza: F.BROWN, La risposta

METODOLOGIA:

Apprendimento per scoperta

ATTIVITA’:

Analizza il testo ed individua: tempi, luoghi, personaggi, narratore,ecc. (modifica: seleziona, taglia, copia e incolla)

Riconosci le sequenze del testo ed evidenziale, secondo la tipologia, con sfondi di colore diverso (formato: bordi e sfondo)

Sottolinea le sequenze significative (icona: sottolinea)

Individua le parole chiave e i connettivi scrivendoli in caratteri e colori diversi (formato: carattere, colore)

Sintetizza il testo in un breve riassunto (modifica: seleziona, taglia , copia e incolla; finestra: disponi tutto)

Riscrivi il testo con finale modificato (modifica: taglia e incolla; finestra: disponi tutto)

Trasforma il dialogo dalla forma diretta alla forma indiretta e trasportalo su un diverso piano temporale ( finestra: disponi tutto)

Interpreta il significato reale e simbolico del finale del racconto e riconosci gli effetti narrativi prodotti dal contrasto tra l’introduzione e la conclusione rispondendo ai quesiti a scelta multipla proposti di seguito (inserisci: simbolo)

 

STRUMENTI:

C.FRUTTERO-F.LUCENTINI (a cura di), Il secondo libro della fantascienza. Le meraviglie del possibile, Einaudi,

Torino 1961

 

TEMPI:

2 ore

 

F.BROWN, La risposta.

Con gesti lenti e solenni Dwar Ev procedette alla saldatura - in oro - degli ultimi due fili. Gli occhi di venti telecamere erano fissi su di lui e le onde subeteriche portarono da un angolo all’altro dell’universo venti diverse immagini della cerimonia.

Si rialzò, con un cenno del capo a Dwar Reyn, e s’accostò alla leva dell’interruttore generale: la leva che avrebbe collegato, in un colpo solo, tutte le gigantesche calcolatrici elettroniche di tutti i pianeti abitati dell’universo - novantasei miliardi di pianeti - formando il supercircuito da cui sarebbe uscita la supercalcolatrice, un’unica macchina cibernetica racchiudente tutto il sapere di tutte le galassie.

Dwar Reyn rivolse un breve discorso agli innumerevoli miliardi di spettatori. Poi, dopo un attimo di silenzio disse: - Tutto è pronto, Dwar Ev.

Dwar Ev abbassò la leva. Si udì un formidabile ronzio che concentrava tutta la potenza, tutta l’energia di novantasei miliardi di pianeti. Grappoli di luci multicolori lampeggiarono sull’immenso quadro, poi, una dopo l’altra, si attenuarono.

Dwar Ev fece un passo indietro e trasse un profondo respiro.

L’onore di porre la prima domanda spetta a te, Dwar Reyn.

Grazie, - disse Dwar Reyn. - Sarà una domanda cui nessuna macchina cibernetica ha potuto, da sola, rispondere.

Tornò a voltarsi verso la macchina.

- C’è, Dio?

L’immensa voce rispose senza esitazione, senza il minimo crepitio di valvole o condensatori.

- Sì: adesso, Dio c’è.

Il terrore sconvolse la faccia di Dwar Ev, che si slanciò verso il quadro di comando.

Un fulmine sceso dal cielo senza nubi lo incenerì, e fuse la leva inchiodandola per sempre al suo posto.

 

QUESITI :

  1. Che significato ha la risposta che il calcolatore dà al protagonista?

__ Che l’uomo è diventato Dio.

__ Che Dio si è incarnato nel calcolatore.

__ Che il calcolatore è diventato Dio.

  1. Perché il protagonista cerca di raggiungere la leva dei comandi?

__ Per assumere il controllo del calcolatore.

__ Per spegnere il calcolatore.

__ Per ordine del calcolatore.

3. Come si può definire la domanda che Dwar Ev pone al calcolatore?

__ Ingenua

__ Assurda

__ Razionale.

  1. Quale significato simbolico ha il fulmine che colpisce Dwar Ev?

__ E’ un monito per l’uomo a non superare certi limiti della conoscenza.

__ E’ una punizione divina per la superbia umana.

__ E’ un invito a bloccare lo sviluppo tecnologico.

 

5. Quale atmosfera caratterizza il racconto?

__ Di paura e di orrore.

__ Di grandiosità e di suspance.

__ Di angoscia e desolazione.

  1. Quale effetto produce sulla narrazione il contrasto fra l’impostazione del racconto e la sua conclusione ?

__ Sorpresa.

__ Rovesciamento.

__ Circolarità.

 

 

BUON LAVORO !!!